Soldo, Recensioni & Opinioni
Una soluzione pratica alla complicata gestione aziendale attraverso un prodotto innovativo e semplice da usare
Soldo è un’azienda italiana fondata nel 2015 e con uffici in tutta Europa che nasce con l’idea di aiutare le aziende nel difficile contesto del controllo delle spese, raggiungendo l’obiettivo della massima semplificazione nella gestione dell’azienda stessa.
In questa recensione, ci occuperemo di analizzare le caratteristiche di Soldo business focalizzando la nostra attenzione sui servizi e fornendo al lettore quelle opinioni necessarie a prendere una decisione relativa a questo prodotto.
0 €
Canone mensile
5
Numero massimo di intestatari
Illimitato
Limite mensile di bonifici in Euro gratuiti
Dettagli
Product Name | Soldo Start |
---|---|
Canone mensile | 0 € |
Valute supportate | GBP, USD, EUR |
Tassa per gli utenti aggiuntivi | 0 € |
Commissione sul cambio valuta | 1% |
Limite mensile di bonifici in Euro gratuiti | Illimitato |
Attivala ora |
Come funziona Soldo?
Soldo non è un conto bancario, ma una piattaforma per la gestione delle spese aziendali.
Come spesso accade, la gestione delle spese di un’azienda è affidata a più persone o settori: l’obiettivo di Soldo business è quello di mettere a disposizione una soluzione multi-utente di gestione delle spese che consente ai dipendenti autorizzati di spendere denaro in modo responsabile.
Caratteristiche chiave di Soldo
Per ottenere la migliore semplificazione nella gestione delle spese aziendali, Soldo è dotato delle seguenti caratteristiche:
- Assegna ad ogni dipendente che effettua pagamenti per conto dell’azienda una carta Soldo Mastercard prepagata.
- Mette a disposizione un’app mobile con la quale gestire i pagamenti, consentendo di fotografare le ricevute e allegarle rapidamente alle transazioni effettuate. Secondo le opinioni di chi ha provato Soldo, questo significa un risparmio di tempo notevole per chi è abituato a cercare le ricevute tra le varie carte e ha difficoltà nel trovarle.
- Oltre al mobile, la gestione delle spese può essere effettuata tramite Web: la gestione delle spese sarà così rendicontata con report delle spese che potrà essere importato direttamente nel software di contabilità integrato preferito.
- Permette l’assegnazione di budget personalizzati a seconda dell’area aziendale di competenza del singolo dipendente o di un intero settore.
Tipi di conto Soldo
Per venire incontro ai liberi professionisti, alle piccole aziende con pochi dipendenti o alle grandi aziende, Soldo ha pensato di istituire 3 differenti piani tariffari, descritti nel seguente elenco:
Costi e limiti di Soldo
Se paragonato a quanto può costare un conto corrente aziendale, Soldo offre soluzioni ad un prezzo decisamente più ragionevole. Non vanno dimenticati però, oltre ai costi relativi al canone mensile, i seguenti costi aggiuntivi:
- €6 per ogni emissione fisica di carta di debito Mastercard per il piano Soldo Start, che diventano 5€ in caso di sottoscrizione dei piani Soldo Pro o Solo Premium. Viceversa, l’emissione di una carta virtuale costa solo 1€.
- I bonifici verso altri conti bancari italiani sono gratuiti, mentre quelli nell’area SEPA fuori Italia hanno un costo di €3.50.
- Le commissioni per il pagamento in valuta estera sono dell’1% sul totale per i piani Soldo Pro e Soldo Premium e del 1% sul totale per i conti Soldo Start.
- I prelievi con carta Soldo prevedono commissioni di €2, che diventano €2 in caso di valuta estera.
Il nostro verdetto
Soldo risponde alle esigenze di tutto coloro che hanno bisogno di una piattaforma per gestire al meglio le spese aziendali, con l’assegnazione di carte con budget personalizzati per ciascun dipendente. In questo modo, si raggiunge l’obiettivo di avere una migliore gestione dell’azienda. Molto utile la funzione di fotografare e usare l’allegato per le transazioni effettuate.
In più, è dotato di una carta carburante che prende il nome di Soldo Drive.
Recensioni e opinioni dei clienti Soldo
Soldo raccoglie consensi pressoché unanimi secondo le opinioni dei clienti che abbiamo raccolto su Trustpilot. Su un totale di 1073 recensioni, infatti, il 71% dei clienti Soldo valutano con un Eccezionale l’esperienza con questa piattaforma e solo il 15% assegna il giudizio Scarso. Soldo ottiene un punteggio medio pari a 4,3 su 5.
Tuttavia, l’app mobile di Soldo raccoglie opinioni contrastanti.
- 3,6 su 5 dopo 127 recensioni su Google Play Store
- 2,9 su 5 dopo 23 recensioni su Apple App Store
Tutte le recensioni e le opinioni Soldo sono da ritenersi accurate alla data del 30 Agosto 2021.
Come aprire un conto Soldo
Per iniziare a valutare l’offerta di Soldo, si consiglia di registrarsi a Soldo Start gratuitamente compilando l’apposito modulo indicando il proprio nome, indirizzo e-mail dell’azienda, Paese e tipo di azienda.
Successivamente, compilare il modulo relativo alla partita IVA e al nome dell’azienda, immettendo l’indirizzo completo della sede e i dati relativi al rappresentante legale dell’azienda.
A fine registrazione, si procede con la conferma dell’indirizzo e-mail al quale verranno inviate le credenziali per il primo accesso alla Web console.