Postepay Recensioni & Opinioni
Tutte le informazioni sulla carta prepagata ricaricabile più conosciuta in Italia.
La Postepay non dovrebbe aver bisogno di presentazioni. E’ una carta prepagata ormai storica, in quanto il primo esemplare risale al 2003, quando si iniziava ad avvertire l’esigenza di pagamenti online semplificati. Da allora, Postepay è diventato un brand che ha vita propria e che ha generato anche altri tipi di carte.
In questa recensione ci occupiamo della Postepay classica, una carta prepagata ricaricabile e svincolata da qualsiasi conto corrente d’appoggio. La carta è nota per la sua facilità d’uso con la quale poter fare acquisti in Italia, all’estero o su Internet, per prelevare contanti agli sportelli ATM e per non avere costi di gestione.
0 €
Canone mensile
1 €
Commissione sui prelievi da sportello ATM in UE
1.1%
Commissione sul cambio valuta
Dettagli
Nome del prodotto | Postepay Standard |
---|---|
Canone mensile | 0 € |
Consegna della carta | 10 € |
Valute supportate | EUR |
Commissione sui prelievi da sportello ATM in UE | 1 € |
Commissione sul cambio valuta | 1.1% |
Tipo di carta | Visa |
Pagamenti mobili | Google Pay |
Attivala ora | Maggiori Informazioni |
Come funziona Postepay?
Postepay è una carta prepagata ricaricabile ideale per chi ha bisogno di effettuare acquisti online e disporre di denaro svincolato da un qualsiasi conto corrente. La carta è dotata di un app Postepay compatibile con i principali dispositivi mobili. La ricarica del credito della carta può essere effettuata ovunque e in qualsiasi modo: in contanti, con altra carta, dal sito, dall’app e addirittura a domicilio tramite un portalettere.
La carta permette inoltre di poter prelevare contanti in Italia e all’estero, presso tutti gli ATM Postamat o quelli bancari aderenti al circuito Visa.
Quali sono le caratteristiche chiave della carta Postepay?
La carta Postepay è una carta prepagata del circuito Visa Electron che può essere usata in tutto il mondo. Vediamo quali sono le sue caratteristiche principali:
- Si ricarica ovunque e in qualsiasi momento dall’app Postepay, tramite un’altra carta o pagando in contanti recandosi in qualsiasi ufficio postale, in tabaccheria o nei negozi convenzionati.
- Effettuare acquisti nei negozi con pagamenti contactless fino a 50€ e nei siti online in tutto il mondo
- Prelevare contanti in Italia e all’estero
- Consentire il pagamento del parcheggio in oltre 100 città italiane, il rifornimento di carburante nelle stazioni di servizio IP e acquistare titoli di viaggio per il trasporto urbano o extraurbano.
- Tramite l’app Postepay, è possibile inoltre ricaricare il credito telefonico e pagare i bollettini postali.
Quali sono i tipi di carta Postepay disponibili e quanto costano?
Costi e limiti delle carte Postepay
Il nostro verdetto
Postepay non ha bisogno di presentazioni. È probabilmente la prima carta prepagata che sia arrivata in Italia. Dopo un necessario restyling, oggi si contano tre versioni.
Oltre alla Postepay Standard, infatti, sono arrivate la Green e la Digital. La Postepay Green è stata pensata per i ragazzi alle loro prime esperienze con il denaro. Molto utili le funzioni “Paghetta” e “Parental Control”. Molto interessante anche la Postepay Digital, a cui però manca la possibilità di prelevare senza carta agli sportelli dotati di questa possibilità.
Recensioni e opinioni dei clienti Postepay
Postepay ottiene opinioni negative sul noto portale di recensioni indipendenti Trustpilot. Dopo 283 recensioni, infatti, Postepay ha un punteggio di 1,3 su 5 con ben l’84% che ha assegnato la valutazione Scarso.
Le recensioni degli utenti della app mobile Postepay sono invece decisamente più positive:
- 4,6 su 5 dopo 372.767 recensioni su Google Play
- 4,6 su 5 dopo 134.981 recensioni su Apple Store
Tutte le recensioni relative a Postepay sono state raccolte in data 17 Settembre 2021.
Come richiedere una carta Postepay?
Per richiedere e sottoscrivere la carta Postepay Standard è necessario recarsi presso un ufficio postale con un documento di riconoscimento valido e il proprio codice fiscale.
La Postepay Green può essere richiesta con le stesse modalità, ma con l’autorizzazione e la presenza fisica di un genitore.
Postepay Digital è invece la grande novità, in quanto è un prodotto bancario interamente digitale. Per questa ragione, si può richiedere direttamente tramite la app Postepay. All’interno della app sarà possibile, infatti, compilare e firmare il contratto, pagare (15€ in caso di richiesta di carta con IBAN, di cui 12€ per il canone annuo più 3€ di saldo sulla carte), effettuare il riconoscimento della propria identità e ricevere la carta fisica direttamente a casa, se richiesta.