Compatibilità
- Computer desktop 64 bit (Windows 8+, macOS 10.8+, Linux)
- Smartphone (iOS 9+, Android 5+)
Valutazione di Finder Italia 4,57 / 5
★★★★★
Scopri la lista dettagliata di vantaggi e svantaggi oppure continua a leggere la nostra recensione dettagliata.
Disclaimer: Queste informazioni non devono essere interpretate come un’approvazione all’uso delle criptovalute o di uno specifico servizio. Non è una raccomandazione all’investimento.
Il Ledger Nano X supporta più di 1000 criptovalute grazie alla sua integrazione con le applicazioni software compatibili.
Quando apri la confezione, il tuo nuovo wallet include le seguenti cose:
Per impostare il tuo Ledger Nano X, avrai bisogno di connetterlo ad un computer oppure allo smartphone tramite USB o Bluetooth.
Per installarlo tramite computer, dovrai scaricare il programma Ledger Live, mentre per installarlo sul telefono dovrai scaricare la app Ledger. Sarai in grado di importare account Ledger già esistenti e le informazioni presenti nel wallet sul tuo nuovo dispositivo.
Durante l’installazione, verranno visualizzate delle istruzioni passo-passo, che potrebbe dipendere dal fatto che stai già importando un account Ledger esistente con le sue chiavi private sul nuovo dispositivo oppure se stai creando un account interamente nuovo. A prescindere dalla procedura che stai eseguendo, il procedimento seguirà questi passaggi:
Il Ledger Nano X, come altri hardware wallets, è un metodo per custodire in sicurezza le chiavi private, in modo tale da non esporle a situazione potenzialmente pericolose che possono capire quando si effettuano transazioni su Internet.
Mantenendo le chiavi offline, quando vuoi effettuare una transazione, dovrai spingere dei pulsanti fisici sul dispositivo per approvare una transazione. Questo significa che è impossibile rubare le tue criptovalute da remoto.
Per usarlo con diverse criptovalute, dovrai accoppiarlo con le relative app desktop o mobile. Il Ledger Nano X può supportare fino a 100 app accoppiate. Puoi trovare un centinaio di wallet ufficiali per le diverse monete sul sito web Ledger, il che rende più semplice cercare un wallet ad alta sicurezza che possa supportato un numero estremamente ampio di criptovalute.
Se stai usando una wallet app di terze parti con il Ledger Nano X, ricordati di controllare se è compatibile con il dispositivo.
Puoi acquistare il Ledger Nano X direttamente dal suo sito ufficiale the.
Comprare un hardware wallet di seconda mano o acquistarlo da un rivenditore non autorizzato non è consigliato e ti espone al rischio di furto dei tuoi fondi.
Il Ledger Nano X è disponibile al prezzo di 119€.
Le seguenti caratteristiche sono le differenze principali tra il più vecchio Ledger Nano S e il più nuovo Ledger Nano X:
Il Ledger Nano X è inoltre leggermente più grande del Ledger Nano S. Ecco un piccolo confronto relativo a dimensioni e peso:
Ledger Nano X | Ledger Nano S | |
---|---|---|
Peso | 34g | 16.2g |
Dimensioni | 72mm x 18.6mm x 11.75mm | 56.95mm x 17.4mm x 9.1mm |
Essendo un hardware wallet, il Ledger Nano X offre un livello di sicurezza più alto rispettivo ai wallet solo software. Questo perché introducono un elemento fisico di sicurezza nel processo di esecuzione delle transazioni con le criptovalute, che proteggerà gli utenti da una vasta serie di potenziali attacchi.
Ledger è una delle aziende maggiormente apprezzate nel settore delle criptovalute e i suoi prodotti hanno una lunga storia comprovata di effettiva sicurezza.
Contrariamente all’opinione popolare, l’aggiunta del Bluetooth non è un rischio significativo di sicurezza, dato che le tue chiavi private non abbandonano mai l’elemento sicuro, ovvero il wallet hardware.
In buona sostanza, la connessione Bluetooth lascia che la app del tuo telefono visiti il wallet per completare una transazione piuttosto che portare le tue chiavi private al tuo telefono. È dunque sicuro almeno quanto il Ledger Nano S.
In più, la connessione Bluetooth usa la crittografia end-to-end per proteggere la tua privacy, e anche se nell’improbabile ipotesi in cui qualcuno dovesse entrare nelle comunicazioni Bluetooth tra il tuo telefono e il wallet hardware, avrebbero comunque bisogno del tuo PIN e dell’accesso fisico al wallet per rubare effettivamente i tuoi fondi.
Per sicurezza, è importante accertarsi di mantenere la frase di recupero al sicuro da danni e dalla vista di chiunque. Puoi usarla per recuperare e ripristinare l’accesso alle tue criptovalute se dovesse succedere qualcosa al tuo wallet hardware, ma potrebbe consentire ad altri di accedere ai fondi sul tuo dispositivo se dovesse finire nelle mani sbagliate.
Come detto, è fondamentale che la tua frase di ripristino venga mantenuta in luogo sicuro. Il migliore di fare questo dipende della tua situazione e dalle mosse che sei disposto a fare, ma un’opzione popolare è di usare un recovery seed di ripristino.
Questo tipo di dispositivi ti lasciano personalmente stampare oppure incidere la tua frase di recupero nel metallo, senza la necessità di riporre fiducia in una terza parte che potrebbe usare quella informazione per rubare i tuoi fondi.
Il motivo per cui è più sicuro inciderla in metallo è perché dura nel tempo. Può resistere al fuoco, alle inondazioni e ad altre calamità, mentre basta anche solo un soffio di vento o l’umidità per smarrire o rovinare quello che hai scritto con una penna e un foglio di carta. Inoltre, è anche molto più difficile smarrire un pezzo solido di acciaio piuttosto che un foglio di carta.
Ci sono molte marche di backup disponibili, ognuna con le sue caratteristiche. Le tre marche più popolari di dispositivi backup sono Cryptosteel, Billfodl and Cryptotag.
Ledger ha rilasciato il suo primo hardware wallet nel 2014, quando i sistemi di custodia di bitcoin e gli hardware wallet iniziarono ad essere davvero molto popolari sul mercato.
Presto, è diventato uno dei più popolari hardware sulla scena e, due anni dopo, ha cementato la sua reputazione come uno dei principali produttori con il Ledger Nano S, che ha riscosso un enorme successo a partire dal 2016.
Ora, il Ledger Nano X è l’aggiornamento atteso a lungo del Nano S, con l’attesa compatibilità con smartphone, memoria aggiuntiva, uno schermo più grande e altre caratteristiche che lo rendono uno degli hardware wallet più conosciuti nell’ambiente.
A Gennaio 2019, il Ledger Nano X era uno degli unici due hardware wallet sul mercato che usava il Bluetooth per connettersi ai dispositivi mobili (l’altro era il CoolWallet S). È estremamente difficile costruire hardware wallet con una diffusa compatibilità Bluetooth, ma questo concede una selezione molto più grande di smartphone compatibili.
A Luglio 2020 il database dei clienti Ledger è stato hackerato e le informazioni sono finite online nel Dicembre dello stesso anno. La violazione ha riguardato all’incirca 1 milione di indirizzi email degli utenti e informazioni aggiuntive come nome, indirizzo e il numero di telefono di 272.000 utenti. Da quel momento, le persone interessate dalla violazione sono state oggetto di continue campagne di phishing mirate, nel tentativo di sottrarre informazioni sensibili. Nonostante i nuovi utenti Ledger non dovrebbero essere interessati dalla violazione, puoi rimanere aggiornato qui.
★★★★★ — Eccellente
★★★★★ — Buono
★★★★★ — Sufficiente
★★★★★ — Mediocre
★★★★★ — Scarso
Valutiamo gli hardware wallet di criptovalute assegnando un punteggio da 1 a 10 per ciascuna di tre componenti: sicurezza, funzionialità e costo. Ogni componente viene poi soppesata in base alla sua importanza, come segue:
Questi voti sono poi aggregati e visualizzati in un punteggio totale con una scala da 1 a 5 stelle.