Le migliori azioni & ETF per investire nell’acqua dipendono dal tuo portafoglio e dagli obiettivi di investimento. Mentre la volatilità può essere ideale per i trader di breve termine, gli investitori di lungo termine andranno alla ricerca con guadagni più stabili nel tempo.
12 azioni & ETF per investire nell’acqua
Abbiamo messo insieme una selezione di azioni & ETF per investire nell’acqua iniziando da quelle più popolari in termini di capitalizzazione di mercato.
- American Water Works Company (AWK)
- Middlesex Water Company (MSEX)
- California Water Service Group (CWT)
- Global Water Resources (GWRS)
- The York Water Company (YORW)
- Essential Utilities (WTRG)
- American States Water Company (AWR)
- Evoqua Water Technologies (AQUA)
- Coca Cola (KO)
- Nestlé (NSRGY)
- iShares Global Water UCITS ETF (IH2O)
- Lyxor MSCI Water ESG Filtered (WAT)
3 strumenti per aiutarti ad identificare i nuovi investimenti
Abbiamo compilato un elenco di azioni ed ETF per investire nell’acqua, ma il mercato azionario è volatile e i trend possono cambiare giorno per giorno.
Se sei un trader di azioni attivo, impegnarsi nella ricerca di nuovi settori trendy e di azioni in rampa di lancio può richiedere molto tempo. Ecco alcuni dei miei strumenti preferiti per rimanere aggiornato con le nuove tendenze ed ottenere idee di trading.
- Stock screener. Puoi utilizzare uno stock screener online come ProRealTime o Tradingview per identificare quali sono le azioni migliori e peggiori del giorno e personalizzare la ricerca per settore o capitalizzazione di mercato. Gli screener sono particolarmente adatti per i trader tecnici che hanno bene in testa quali sono i criteri per eseguire un’operazione a mercato. Per esempio, se stai cercando di investire nell’acqua in azioni & ETF, puoi ricavare un elenco di azioni a media ed alta capitalizzazione e ordinarlo per variazione percentuale a partire dall’apertura o rispetto al giorno precedente.
- Newsletter. Le newsletter possono essere una grande opportunità per trovare società in cui vale la pena investire per il lungo termine.
- Social media. Nonostante non aprirei mai un’operazione basandomi solo su ciò che leggo su un forum online, piattaforme social come Reddit e Twitter possono essere strumenti utili per rimanere informati su quali aziende sono sulla bocca di tutti. L’andamento di un’azione può influenzare direttamente il suo prezzo, ma certe tendenze possono essere anche passeggere. Sebbene i social media possano occasionalmente aiutare gli investitori di lungo periodo, tendono ad essere uno strumento più pratico per i trader attivi.
Un elenco di azioni & ETF per investire nell’acqua
Se sei interessato ad investire nell’acqua dai un’occhiata più da vicino a quali sono le aziende che fanno parte di questa industria e come hanno performato le azioni nel lungo periodo. Ricorda che le performance positive del passato non garantiscono che le azioni continueranno a salire nel futuro.
1. American Water Works Company (AWK)
American Water Works Company Inc, attraverso le sue filiali, fornisce servizi idrici e di acque reflue negli Stati Uniti a circa 1700 comunità in 14 stati.
2. Middlesex Water Company (MSEX)
Middlesex Water Company possiede e gestisce servizi idrici e sistemi di acque reflue. Tramite i suoi segmenti aziende raccoglie, tratta e distribuisce acqua al dettaglio e all’ingrosso a clienti residenziali, commerciali, industriali e antincendio, oltre a fornire sistemi regolamentati di acque reflue nel New Jersey e nel Delaware.
3. California Water Service Group (CWT)
California Water Service Group, attraverso le sue sussidiarie, fornisce servizi idrici ed altri servizi correlati in California, Washington, New Mexico, Hawaii e Texas. L’azienda si occupa di produzione, acquisto, stoccaggio, trattamento, collaudo, distribuzione e vendita di acqua per usi domestici, industriali, pubblici e di irrigazione, nonché per la protezione antincendio.
4. Global Water Resources (GWRS)
Global Water Resources Inc è una società di gestione delle risorse idriche che possiede e gestisce servizi regolamentati di acqua, acque reflue ed acqua riciclata principalmente nell’area metropolitana di Phoenix, in Arizona.
5. The York Water Company (YORW)
The York Water Company raccoglie, purifica e distribuisce acqua potabile. Possiede e gestisce tre sistemi di raccolta delle acque reflue, cinque sistemi di raccolta e trattamento delle acque reflue, più due bacini idrici, tra cui il lago Williams e il lago Redman, che contengono circa 2,2 miliardi di galloni d’acqua.
6. Essential Utilities (WTRG)
Essential Utilities Inc, attraverso le sue sussidiarie, gestisce servizi di pubblica utilità regolamentati che forniscono servizi di acqua, acque reflue o gas naturale negli Stati Uniti. Offre servizi idrici tramite contratto di esercizio e manutenzione con le autorità comunali ed altri soggetti.
7. American States Water Company (AWR)
American States Water Company, tramite le sue sussidiarie, fornisce acqua ed approvvigionamento di energia elettrica a clienti residenziali, commerciali ed industriali negli Stati Uniti. L’azienda si occupa di acquistare, produrre, distribuire e vendere acqua, così come distribuire elettricità.
8. Evoqua Water Technologies (AQUA)
Evoqua Water Technologies Corp fornisce sistemi e tecnologie per il trattamento dell’acqua e delle acque reflue, soluzioni di emergenza per l’approvvigionamento idrico e servizi a contratto per i mercati del trattamento dell’acqua industriale, commerciale e municipale negli Stati Uniti ed a livello internazionale.
9. The Coca-Cola Company (KO)
Coca-Cola è un’azienda che produce, distribuisce e vende varie bevande analcoliche in tutto il mondo. La società fornisce soft drink frizzanti, acqua aromatizzata, energy drink, succhi di frutta, bevande concentrate, sciroppi e molto altro.
10. Nestlé S-A (NSRGY)
Nestlé, insieme alle sue associate, opera come azienda di cibo e bevande in tutto il mondo. Si occupa anche della distribuzione e della vendita di marchi di acqua.
11. iShares Global Water UCITS ETF (IH20)
Questo ETF mira a replicare nel modo più fedele possibile l’andamento di un indice composto dalle 50 maggiori società globali che operano nel settore dell’acqua.
12. Lyxor MSCI Water ESG Filtered UCITS ETF (WAT)
Questo ETF ha l’obiettivo di rappresentare la performance di azioni le cui attività sono correlate all’acqua, come distribuzione, fornitura ed altre utilità legate all’acqua, alle attrezzature ed al suo trattamento.
Come comprare azioni o ETF per investire nell’acqua
Apri un conto con un broker o piattaforma di trading online per investire nell’acqua comprando azioni o ETF.
- Confronta le piattaforme di trading. Utilizza la nostra tabella comparativa per individuare i migliori broker in base a commissioni e vantaggi offerti.
- Apri il conto e deposita. Dovrai fornire informazioni personali e finanziarie, tra cui i tuoi contatti e le coordinate bancarie.
- Cerca le azioni alle quali sei interessato. Trova le azioni digitando il nome o il simbolo ticker, come AWK.
- Decidi quante azioni comprare. Alcuni broker potrebbero permetterti di comprare azioni frazionarie, mentre altri richiedono di comprare azioni intere.
- Scegli un tipo di ordine. Investi in azioni legate al settore dell’acqua utilizzando un ordine a mercato ora oppure programma l’acquisto per quando le azioni raggiungeranno il prezzo desiderato con un ordine limite.
- Compra le azioni. Clicca sul tasto Buy o Compra sulla tua piattaforma di trading. Una volta che avrai investito nelle azioni desiderate, monitora la performance delle azioni per decidere quando è il momento di vendere.
Confronta i broker online per comprare azioni o ETF legate all’acqua
Confronta i broker di trading online in base a commissioni, strumenti finanziari disponibili ed eventuali bonus per trovare la migliore soluzione per investire nell’acqua.
Conclusioni
Sebbene sia possibile fare profitti con azioni & ETF del settore acqua, tieni presente che, come qualsiasi investimento, i titoli di questo settore non sono esenti da rischi. Le azioni sono soggette a volatilità, perciò controlla attentamente le tue scelte prima di investire. Se sei nuovo negli investimenti, o se è passato del tempo dall’ultima volta che hai fatto investimenti, confronta i broker per assicurarti di ottenere le migliori funzionalità nel tuo conto di trading online.
More guides on Finder
-
Webank Trading Recensioni
Come funziona Webank Trading: costi e commissioni.
-
Investire in robotica
Ti piacerebbe investire in robotica comprando azioni o ETF? Qui trovi un elenco di 15 titoli da prendere in considerazione.
-
Investire in intelligenza artificiale
Ti piacerebbe investire in intelligenza artificiale comprando azioni o ETF? Qui trovi un elenco di 15 titoli da prendere in considerazione.
-
Come investire in vino
Sei interessato ad investire in vino comprando azioni? Qui trovi un elenco di 9 titoli legati ai vini pregiati da prendere in considerazione.
-
Azioni lusso
Sei interessato ad investire in azioni o ETF del settore lusso? Qui trovi un elenco di 11 titoli da prendere in considerazione.
-
Investire nel settore immobiliare
Sei interessato ad investire in azioni o ETF del settore immobiliare? Qui trovi un elenco di 11 titoli da prendere in considerazione.
-
Azioni biciclette
Sei interessato ad investire in biciclette comprando azioni come Askoll Eva? Qui trovi un elenco di 6 titoli da prendere in considerazione.
-
Azioni trasporti
Vuoi investire in azioni del settore dei trasporti? In questa guida trovi un elenco di 7 titoli da prendere in considerazione.
-
Investire nelle app
In questa guida trovi un elenco di 9 azioni del settore delle applicazioni, tra cui Twitter, da prendere in considerazione.
-
Azioni del settore cinema
In questa guida trovi un elenco di 11 azioni del settore cinema, tra cui AMC Entertainment, da prendere in considerazione.