Conto Corrente Banca Sella, recensioni e opinioni
Scopri questo prodotto bancario online e decidi se può esserti utile.
Il conto corrente Sella Start nasce come un prodotto bancario del gruppo Banca Sella, una banca italiana nota soprattutto per l’attività di risparmio gestito e trading online. Questo prodotto bancario è un conto corrente completamente online che ha però tutte le caratteristiche di un conto corrente tradizionale.
Nel corso di questa recensione del conto corrente Banca Sella andremo ad illustrare quelle che sono le caratteristiche di questo conto, mostrando i vari aspetti per quelli che sono. In questo modo, il lettore potrà avere un’idea chiara su quella che è l’offerta di servizi e, confrontandolo con gli altri conti correnti digitali, potrà orientarsi e prendere una decisione in merito.
1.50 €
Canone mensile
0 €
Prelievi ATM presso la stessa banca
Dettagli
Nome del prodotto | Banca Sella Conto Start |
---|---|
Canone mensile | 1.50 € |
Consegna della carta | 0 € |
Commissione per l'apeertura del conto | 0 € |
Bonifici SEPA online | 0 € |
Prelievi ATM presso altre banche in Italia | 2 € |
Prelievi ATM all'estero | 4 € |
Attivala ora |
Chi è Banca Sella?
Banca Sella è un istituto di credito italiano fondato a Biella nel 1886 da Gaudenzio Sella, nipote del tre volte Ministro delle Finanze dell’allora Regno d’Italia Quintino Sella.
Oggi Banca Sella è una banca specializzata principalmente in prodotti bancari per l’investimento ed il trading online. Tuttavia, offre anche conti bancari digitali e la carta prepagata HYPE.
Quali conti correnti puoi aprire su Banca Sella?
Un conto Banca Sella presenta alcune caratteristiche peculiari che sono proprie dei conti correnti online. Il cliente ha la possibilità di scegliere tra due tipi di conto:
Caratteristiche chiave del conto corrente Banca Sella
Il conto Sella Start è dotato delle seguenti caratteristiche chiave:- Operatività 24 ore su 24. Non dovrai rispettare i rigidi orari di apertura e chiusura degli sportelli bancari, ma potrai usare la app Sella o il portale di home banking in qualsiasi momento.
- Prelievi agli sportelli ATM. Prelievi illimitati presso tutti gli sportelli ATM Banca Sella (oltre 250 in tutta Italia) e 4 presso tutti gli altri sportelli ATM italiani e nell’UE (i successivi saranno addebitati di una commissione di €4)
- Carta di credito opzionale. Su richiesta del cliente, viene emessa una carta di credito Classic Visa o Mastercard dal canone annuo di 41€
- Bonifici gratuiti con l’Internet banking. Se effettui bonifici dal portale Web della banca o dalla app non paghi commissioni.
- Invio estratto conto online gratuito. Ricevere l’estratto conto online, oltre ad essere un’opzione ecologica, ti consente di risparmiare sui costi della spedizione cartacea postale.
- Deposito titoli gratuito. Se sei interessato al trading online con Banca Sella, il deposito titoli è gratuito. Il costo delle commissioni sugli eseguiti dipenderà invece dal tipo di operatività del cliente.
Sella Premium, invece, oltre ad offrire tutti i vantaggi del Conto Start, si contraddistingue per i seguenti fattori:
- Prelievi agli sportelli ATM. 4 presso tutti gli sportelli ATM in Italia e in area Euro.
- Bonifici istantanei gratuiti. 6 al mese sono inclusi nel canone di
- Carta di credito gratuita. Scegliendo Sella Premium, il canone di 41€ per la carta di credito ti verrà interamente scontato.
- Protezione dai rischi informatici in omaggio. Inclusa nel canone, una polizza “Protezione Digitale” in caso di operazioni sospette, clonazione della carta e altro ancora.
- Contenuti esclusivi di educazione finanziaria. Sella mette a disposizione approfondimenti e curiosità per aiutare il cliente a gestire le sue finanze nel miglior modo possibile.
Quanto costa un conto corrente Banca Sella?
Il conto corrente Sella Start ha un canone gratuito per i primi 3 mesi dall’apertura del conto, poi passa a €1.50 al mese addebitati su base trimestrale.
Il conto corrente Sella Premium ha un canone di €5 al mese che, per i primi 3 mesi, verrà offerto ad un prezzo promozionale di 1,50€ al mese.
Verranno applicati, dove previsto dal contratto, ulteriori costi nei seguenti casi:
- 0,83€ se si sceglie l’invio dell’estratto conto cartaceo
- 3€ per il rilascio di un modulo contenente 10 assegni non trasferibili
- 2,30€ per effettuare un bonifico istantaneo
- 9€ per effettuare un bonifico allo sportello verso beneficiari in Italia e altri paesi SEPA
- 17€ per effettuare un bonifico in area extra SEPA
- 2€ per prelievo di contanti presso altre banche zona UE
- 4€ per prelievo di contanti presso altre banche in zona extra UE
Come aprire un conto corrente Banca Sella?
Il conto corrente Banca Sella può essere aperto in 5 minuti grazie ad una procedura facile e completamente online.
Per l’apertura del conto è necessario essere maggiorenni e residenti in Italia. La registrazione prevede la compilazione del modulo con tutti i tuoi dati: nome, cognome, codice fiscale, email, numero di cellulare ed eventuale codice promozionale.
Poi, la procedura prevede la conferma dell’identità che può avvenire in 3 modi:
- Online, con un bonifico da un altro conto che abbia lo stesso intestatario
- Online, con una videochiamata tramite Skype
- Di persona (tendiamo ad escludere questa possibilità perché poco pratica e costosa)
In caso di verifica dell’identità con la videochiamata, il sottoscrittore dovrà esibire un suo documento di riconoscimento in corso di validità. I documenti accettati sono la carta d’identità, la patente di guida o il passaporto.
Infine, il sottoscrittore procederà a compilare le autocertificazioni e poi potrà firmare il contratto mediante la firma digitale SellaDigit.
Il nostro verdetto su Banca Sella
Banca Sella offre un conto corrente online e la possibilità di scegliere tra due opzioni: Conto Start e Conto Premium. La app e l’online banking consentono di eseguire tutte le operazioni principali, come l’addebito dello stipendio, la domiciliazione bancaria e l’esecuzione di bonifici.
Per quanto riguarda i prelievi, ci sentiamo di consigliarne un uso moderato per rispettare le condizioni previste dal contratto. I 4 prelievi al mese (6 se si sceglie Premium) presso altre banche italiane dovranno essere razionalizzati, perché gli sportelli Banca Sella in Italia sono pochi e diffusi soprattutto nelle grandi città.
Recensioni e opinioni dei clienti su Banca Sella
Secondo quanto si apprende dalle recensioni dei clienti online, Banca Sella gode di un’ottima stima. Sul noto portale indipendente Trustpilot, infatti, Banca Sella ottiene un punteggio di 4,2 su 5 dopo 865 recensioni. In particolare, il 70% dei clienti assegna a Banca Sella un giudizio tra l’Eccezionale e il Molto buono. Tuttavia, vi è anche un numero non indifferente (il 20%) che assegna un giudizio Scarso.
Anche la app mobile Sella gode di stima da parte degli utenti:
- 4,6 su 5 dopo 7897 recensioni su Google Play Store
- 4,6 su 5 dopo 8279 recensioni su Apple App Store
I dati relativi alle recensioni e alle opinioni dei clienti Banca Sella sono stati aggiornati in data 14 Settembre 2021.
Banca Sella è sicura?
Come si può evincere anche dalle opinioni su Banca Sella presenti in rete, la sicurezza gioca un ruolo fondamentale per questo prodotto bancario.
I conti correnti Banca Sella sono sicuri a più livelli grazie all’autenticazione a due fattori che prevede l’invio di un codice OTP via SMS che serve a confermare ogni operazione bancaria. Gli SMS sono anche il servizio che Banca Sella utilizza per comunicare ogni accesso avvenuto, ogni bonifico e ogni pagamento effettuato.