Consigliato Per
Fondi Indicizzati

Stai cercando di comprare azioni americane di società come Facebook, Netflix o Tesla? Fortunatamente, è tutt’altro che caro ed è piuttosto semplice investire nella borsa americana dall’Italia, a patto che tu sappia cosa fare.
Ci sono molte piattaforme di trading online che danno la possibilità agli italiani di accedere ai principali mercati azionari internazionali e, tra questi, ci sono ovviamente tutti i titoli di Wall Street, la borsa americana.
Non tutti i broker o le piattaforme di trading forniscono accesso ai mercati azionari globali, perciò se vuoi comprare e vendere azioni americane, avrai bisogno di trovare chi ti offre questo servizio a commissioni ragionevoli.
Ci sono tante ragioni per le quali gli investitori italiani dovrebbero investire nella borsa americana. Nell’ultimo decennio, prendendo come riferimento l’indice azionario S&P 500, il rendimento medio annuale è stato del 13,6%, qualcosa di neanche lontanamente paragonabile ai rendimenti della borsa italiana. L’indice FTSE MIB, infatti, ha avuto alti e bassi: chi ci avesse investito nel 2011, a fine 2020 avrebbe un rendimento medio annuale di circa l’1%.
Il mercato delle azioni americane offre maggiore diversificazione, in quanto è possibile trovare molte più società rispetto all’Italia. Il NASDAQ, ad esempio, è l’indice azionario con le maggiori società del mondo in termini di capitalizzazioni di mercato e offre alcune delle opportunità più speculative nel mondo. In questo indice, sono quotate le azioni delle principali società tecnologiche: Facebook, Amazon, Apple, Microsoft e Google, solo per citarne alcune.
Come detto, a parte le opportunità di profitto, è sempre importante avere un portafoglio diversificato in azioni. Investire in società di settori e paesi diversi è fondamentale. Se l’economia italiana rallenta (o meglio, non accelera) avere azioni di altri paesi può fungere come protezione del proprio capitale.
Fino a circa 20 anni fa, investire nelle azioni mondiali era piuttosto costoso. Erano altri tempi. Oggi, la maggior parte delle piattaforme di trading consente agli investitori italiani di comprare e vendere azioni americane, tedesche e degli altri principali mercati azionari con commissioni di trading tutt’altro che costose.
Tuttavia, per essere sicuri di trovare le azioni desiderate, prima di aprire un nuovo conto su una piattaforma di trading o con un broker, è importante controllare le azioni di quali paesi sono presenti nei listini e quali sono le relative commissioni applicate.
Le piattaforme di trading online sono uno dei modi più semplici per comprare azioni americane. Esempi di piattaforme che permettono di investire nella borsa americana sono eToro, IG e Plus500. Ti basterà depositare fondi su una di queste piattaforme per iniziare a comprare e vendere azioni.
Ogni piattaforma funziona in modo diverso, tuttavia valgono le stesse regole generali della compravendita di qualsiasi strumento finanziario. Con una considerazione in più: oltre alle commissioni sugli ordini eseguiti, comprare azioni americane significa dover tenere conto di una commissione applicata al cambio. Per comprare azioni americane, come si può intuire, servono dollari americani. Se non ne disponi, dovrai convertire prima i tuoi euro. Per quanto riguarda altre commissioni applicate dal broker, presta attenzione a costi aggiuntivi come quelli applicati per l’inattività.
Inoltre, puoi investire nella borsa americana sottoscrivendo ETF (fondi di investimento a gestione passiva) che contengano titoli azionari americani.
Back to topIl numero di piattaforme di trading che offrono azioni americane in Italia è in continuo aumento.
Ecco alcuni esempi:
Nella seguente tabella, vengono riportati i costi per ogni ordine eseguito. Ciò significa che, se compri e poi vendi azioni americane, gli ordini eseguiti sono (almeno) due. In più, vengono specificate le commissioni per conversione valuta.
Broker | Azioni americane |
---|---|
DEGIRO | 0,50€ + 0,004$ ad azione Conversione valuta:
|
Finecobank | 12,95$, 9,95$, 8,95$, 3,95$ Conversione valuta:
|
Webank | 15,90$, 12,90$, 9,90$, 6,90$ Conversione valuta:
|
IWBank | 9€, 8€, 6€, 4,95€ Conversione valuta:
|
Banca Sella | 0,16%, 0,13%, 0,1%, 0,09%, 0,07%, 0,05% (min. 12$) Conversione valuta:
|
Directa | 9$ Conversione valuta: fixing Bloomberg |
Interactive Brokers | 0,005$ ad azione (min. 1$, max 1%) FX Conversion: 2€ |
Si noti che i broker con commissioni di trading decrescenti hanno una struttura che tiene conto del numero di trade fatti nel mese precedente.
Assicurati di prendere in considerazione le caratteristiche e trova le risposte alle domande più comuni quando vuoi confrontare le piattaforme di trading che ti permettono di comprare e vendere azioni americane:
Uno dei rischi principali da prendere in considerazione quando vuoi investire nella borsa americana è che potresti non avere lo stesso livello di conoscenza ed esperienza che hai per il mercato nostrano. Investire in un’area, un settore o un paese di cui si conosce poco è sempre rischioso, perciò è sempre utile assicurarsi di sapere quello che stai facendo.
Come funziona Webank Trading: costi e commissioni.
Ti piacerebbe investire in robotica comprando azioni o ETF? Qui trovi un elenco di 15 titoli da prendere in considerazione.
Ti piacerebbe investire in intelligenza artificiale comprando azioni o ETF? Qui trovi un elenco di 15 titoli da prendere in considerazione.
Sei interessato ad investire in vino comprando azioni? Qui trovi un elenco di 9 titoli legati ai vini pregiati da prendere in considerazione.
Sei interessato ad investire in azioni o ETF del settore lusso? Qui trovi un elenco di 11 titoli da prendere in considerazione.
Sei interessato ad investire in azioni o ETF del settore immobiliare? Qui trovi un elenco di 11 titoli da prendere in considerazione.
Sei interessato ad investire in biciclette comprando azioni come Askoll Eva? Qui trovi un elenco di 6 titoli da prendere in considerazione.
Vuoi investire in azioni del settore dei trasporti? In questa guida trovi un elenco di 7 titoli da prendere in considerazione.
In questa guida trovi un elenco di 9 azioni del settore delle applicazioni, tra cui Twitter, da prendere in considerazione.
In questa guida trovi un elenco di 11 azioni del settore cinema, tra cui AMC Entertainment, da prendere in considerazione.