Raccomandato Per
Exchange in euro

Finder is committed to editorial independence. While we receive compensation when you click links to partners, they do not influence our content.
Raccomandato Per
Exchange in euro
Raccomandato Per
Trading
Raccomandato Per
Commissioni basse
Raccomandato Per
Altcoins
Las plataformas que se muestran arriba son selecciones Le piattaforme mostrate sopra sono nostre raccomandazioni, il che significa che sono state scelte tra i partner con cui lavoriamo e che si basano su fattori che includono caratteristiche o offerte speciali più la commissione che riceviamo. Tieni presente che non confrontiamo tutti i prodotti sul mercato e che le nostre raccomandazioni potrebbero non essere sempre la scelta migliore – è fondamentale effettuare le proprie valutazioni e trovare una piattaforma che sia ideale per te.
Chainlink (LINK) è una blockchain middleware che punta a connettere gli smart contracts con informazioni in tempo reale da risorse fuori catena, come banche e mercati azionari. Questo permette agli smart contracts di accedere a feed di dati, interfacce di programmazione di applicazioni (API) e sistemi di pagamenti bancari tradizionali che operano al di fuori dell’infrastruttura blockchain. Abbiamo confrontato più di 20 exchange per aiutarti a comprare, vendere o scambiare Chainlink in Italia.
Ci sono diversi modi per comprare i token LINK direttamente in valuta a corso legale come l’euro. In alternativa, puoi comprare una criptovaluta ampiamente scambiata come il Bitcoin o l’Ethereum e puoi scambiarla per token LINK. I passaggi base per comprare LINK sono:
I token LINK sono disponibili in diversi exchange di criptovalute in tutto il mondo, ma non tutti gli exchange sono uguali. Confronta gli exchange che supportano il deposito in valuta fiat, quali metodi di deposito accettano e le criptovalute che offrono:
Disclaimer: Queste informazioni non devono essere interpretate come un’approvazione all’uso delle criptovalute o di uno specifico servizio. Non è una raccomandazione all’investimento.
Le monete Chainlink sono token di tipo ERC20, quindi dello stesso tipo della rete Ethereum. Di conseguenza, possono essere detenuti su qualsiasi wallet compatibile con Ethereum, come per esempio:
Lanciato nel 2017, Chainlink è una blockchain intermedia che ha come obiettivo connettere delle blockchain con altre applicazioni fuori catena. Uno svantaggio degli smart contract è che, dal momento che si basano su informazioni protette su una blockchain e a causa del modo in cui i miner raggiungono il consenso sui dati delle transazioni con blockchain, non possono interagire con risorse esterne come feed di dati e sistemi di pagamento.
Gli Smart contracts sono contratti che si eseguono in automatico su infrastrutture decentralizzate e con i termini dell’accordo scritto in codice crittografico. Poiché esistono su reti decentralizzate, come una blockchain, gli smart contracts non possono essere modificati e quindi creano una relazione che non si basa sulla fiducia.
Chainlink agisce come una rete oracle completamente decentralizzata per aiutare a connettere gli smart contracts con risorse esterne, pagamenti fuori catena e API. Le potenziali applicazioni sono varie e includono il collegamento degli smart contracts con tutti i tipi di informazioni essenziali, come ad esempio:
Per esempio, supponiamo che esista uno smart contract Ethereum che richiede un pagamento tramite PayPAl. Al momento, non c’è alcuna compatibilità tra Ethereum e l’API di PayPal. Ed è qui che entra in gioco Chainlink. Collegando lo smart contract con l’API di PayPal, si può garantire un pagamento veloce e sicuro.
Disclaimer: Le criptovalute sono speculative, complesse e comportano rischi significativi, poiché sono altamente volatili e sensibili alle attività secondarie. Le prestazioni sono imprevedibili e le prestazioni passate non garantiscono prestazioni future. Considera le tue esigenze e chiedi consiglio autonomamente prima di affidarti a queste informazioni. Prima di prendere qualsiasi decisione, è inoltre necessario verificare la natura di qualsiasi prodotto o servizio (compreso il suo status giuridico e i pertinenti requisiti normativi) e consultare i siti web delle autorità di regolamentazione pertinenti. Finder, o l’autore, può avere partecipazioni nelle criptovalute discusse.
Previsioni degli esperti sul prezzo di Terra (LUNA) con analisi e commenti sui possibili scenari futuri per il 2022, il 2025 e il 2030.
Your comprehensive guide to Crypto.com’s CRO tokens and how to buy, sell and trade CRO in Australia.
Questa guida fornisce istruzioni passo-passo per comprare Shiba Inu, l’elenco degli exchange e altre informazioni utili sul memecoin.
Questa guida ti mostrerà istruzioni passo-passo su come comprare token Smooth Love Potion (SLP) ed una lista dove li puoi negoziare.
Questa guida ti mostrerà le istruzioni passo-passo su come comprare Solana (SOL) più una lista di exchange dove la puoi negoziare.
Cardano (ADA) è una criptovaluta completamente nuova e costruita da zero. Scopri cosa la rende unica e come comprare Cardano.
Una guida dettagliata per comprare, vendere e scambiare DENT con l’elenco degli exchange che puoi usare in Italia e considerazioni varie.
Questa guida ti mostrerà le istruzioni passo-passo su come comprare Internet Computer (ICP) più una lista di exchange dove la puoi negoziare.
This guide will show you step-by-step instructions on how to buy the Quant (QNT) token as well as a list of exchanges you can trade it on.
Questa guida ti mostrerà le istruzioni passo-passo su come comprare Solana (SOL) più una lista di exchange dove la puoi negoziare.