bunq Business, recensioni
Una banca online per la gestione automatica della contabilità della tua azienda.
bunq è una banca online olandese fondata e attiva dal 2015 che offre una gamma di servizi finanziari principalmente fruibili attraverso la sua app.
In quest’articolo, focalizzeremo la nostra attenzione sul prodotto bunq Business, un conto corrente aziendale che ha come obiettivo principale la semplificazione del lavoro del titolare d’azienda.
10.99 €
Canone mensile
25
Numero massimo di intestatari
N/D
Limite mensile di bonifici in Euro gratuiti
Dettagli
Product Name | bunq Easy Bank Business |
---|---|
Canone mensile | 4.99 € |
Valute supportate | GBP, SEK, PLN, CHF, DKK, NOK, USD, CZK, CAD, AUD, HUF, BGN, RON, EUR, SGD, HKD, MXN, INR, MYR |
Limite mensile di bonifici in Euro gratuiti | N/D |
Attivala ora | Maggiori Informazioni |
Come funziona bunq Business?
bunq Business è un conto corrente aziendale che lavora in esclusiva con l’app dedicata, accessibile dal tuo smartphone. Offre quattro conti business, di cui uno gratuito (bunq easyBank Savings Business) e tre a pagamento: easyBank Business, easyMoney Business ed easyGreen Business. Tutti i conti correnti bunq Business possono essere collegati al tuo software di gestione aziendale per una facile contabilità, guadagnare interessi sul denaro detenuto sul conto e darti una visione d’insieme delle finanze della tua azienda.
Ci sono un numero di funzioni utili e vantaggi per ogni conto che possono essere adatti per piccole aziende, imprenditori e gruppi di lavoro.
Caratteristiche chiave
- Conti multipli. Si possono aprire, oltre al conto principale, altri 25 conti secondari ognuno con un proprio IBAN per consentire una pianificazione del budget efficace.
- Interessi. È possibile guadagnare un interesse pari allo 0.09%, pagato mensilmente, per i primi 10.000€ detenuti sul conto.
- Integrazione API. L’integrazione API con le principali app di contabilità, gestione delle spese, dei pagamenti e dell’emissione delle fatture per lavorare sfruttando al massimo l’automazione ed eliminare lo stress dei calcoli fatti a mano.
- Calcolo dell’IVA. Per ogni trasferimento di denaro in entrata o in uscita è possibile effettuare il calcolo automatico dell’IVA: l’ammontare relativo a questa tassa verrà visualizzato in un conto a parte, in modo tale da rendere il più semplice possibile la rendicontazione fiscale.
- Pagamento digitale delle fatture. È possibile effettuare il pagamento delle fatture con una scansione via app della fattura stessa o importando il file PDF dalla mail direttamente all’interno della app bunq.
- Gestione del conto personalizzata. Grazie alla possibilità di aggiungere o rimuovere i dipendenti come amministratori di uno dei conti secondari a loro dedicati, è sempre possibile mantenere il pieno controllo del conto principale.
- Notifiche e blocchi. Ogni volta che si effettua una transazione si ricevono notifiche istantanee ed è inoltre possibile il blocco immediato delle carte ed inserire un doppio PIN per un conto corrente, in modo da rispettare tutti gli standard di sicurezza.
- Attenzione all’ambiente. Per ogni 100€ speso con il conto easyGreen Business, verrò piantato un albero.
Commissioni e limiti
Ci sono alcune differenze di commissioni, costi e limiti da considerare a seconda del conto bunq business che si sceglie. Vediamo quali sono:
- Canone mensile. Ogni conto bunq Business ha un canone mensile, escluso il conto di risparmio bunq easyBank Savings Business. Pagherai €4.99 al mese per bunq Easy Bank Business, €10.99 al mese per bunq Easy Money Business e €20.99 al mese per bunq Easy Green Business.
- Conti secondari aggiuntivi. Se i 25 conti secondari gratuiti non dovessero essere sufficienti, è possibile aggiungerne altri 25 pagando 19 €.
- Ricarica del conto. Dopo i primi 500€ senza commissioni, ti verrà addebitato lo 0,5% per ogni ricarica eseguita con carta di credito o di debito.
- Trasferimenti internazionali con Wise. Grazie alla collaborazione con Wise, è possibile inviare denaro all’estero a tassi competitivi pagando una commissione di 0,10€ per ogni pagamento.
- Prelievi agli sportelli ATM. È prevista una commissione di 0,99€ a prelievo, ma i primi 4 sono gratuiti.
Come aprire un conto bunq Business
Aprire un conto aziendale bunq Business richiede solo 5 minuti di tempo: dal sito o dall’app, infatti, si procede ad una breve registrazione nella quale si vanno a inserire i dati relativi all’azienda, nome e indirizzo. Successivamente, si inseriscono i dati personali relativi al titolare dell’azienda e si confermano numero di telefono e indirizzo email. Poi, si completa la procedura inviando una foto di un documento di riconoscimento in corso di validità e, infine, si imposta un codice d’accesso personale che servirà ad accedere all’app di bunq.
Il nostro verdetto
bunq è sicuramente da apprezzare per il vento di novità che ha saputo portare, insieme alla numerosa serie di banche digitali disponibili in Italia. Tra le caratteristiche chiave vanno citate la semplificazione bancaria e il programma ecologico con il quale bunq pianta un albero per ogni 100€ spesi. Inoltre, la serie di strumenti finanziari messi a disposizione e la facilità di inviare denaro all’estero sono punti molto positivi.
Di contro, segnaliamo come non ci sia un’opzione di conto davvero gratuita.
Opinioni di bunq Business
bunq non gode di particolare stima secondo le opinioni rilasciate sul portale di recensione indipendenti Truspilot. Il punteggio finale è di 2,4 su 5. È un giudizio che lascia un po’ perplessi perché la percentuale che assegna Scarso è del 49%, mentre il 36% giudica bunq Eccezionale. Si fa fatica a comprendere come possano esserci giudizi così contrastanti tra loro. Per questa ragione, abbiamo confrontato anche le opinioni su Google Play Store ed Apple Store. Ecco i risultati:
Recensioni alla data 12 Maggio 2021 | |
---|---|
Google Play Store | 4,6 su 5, basato su 13717 recensioni di clienti |
Apple App Store | 4,3 su 5, basato su 368 recensioni di clienti |