Tinaba Conto Corrente

Canone mensile
- Conto corrente zero spese
- Salvadanaio e cassa comune
- Bonus 10€ all'iscrizione
I possessori di un dispositivo Samsung possono usare la app Samsung Pay per effettuare pagamenti sicuri, facili e veloci contactless (senza contatto) ogni volta che fanno acquisti online o nei negozi fisici.
Questa guida contiene la lista delle banche italiane che offrono i pagamenti tramite Samsung Pay. Inoltre, ha come obiettivo fornire risposte a tutte le domande di carattere generale che riguardano l’app. Per finire, troverai la spiegazione passo-passo su come impostare Samsung Pay sul tuo smartphone per iniziare ad usarlo quotidianamente.
Samsung Pay è una app che ti consente di effettuare pagamenti online o nei negozi con il tuo telefono Samsung, senza usare la carta di debito. La app custodisce in sicurezza una copia digitale delle carte di pagamento e ti permette di fare acquisti anche se hai dimenticato il portafoglio a casa o non hai contanti in tasca.
Così come avviene per i pagamenti senza contatto con la tua carta fisica, anche pagando con Samsung Pay non hai bisogno dell’autenticazione per importi inferiori ai 25€. Un modo facile e veloce che ti permette di pagare con il solo telefono e nient’altro.
Bank | Apple Pay | Google Pay | Samsung Pay |
---|---|---|---|
Allianz Bank | ![]() | ![]() | ![]() |
American Express | ![]() | ![]() | ![]() |
Banca Cambiano | ![]() | ![]() | ![]() |
Banca Del Piemonte | ![]() | ![]() | ![]() |
Banca Di Asti | ![]() | ![]() | ![]() |
Banca Generali | ![]() | ![]() | ![]() |
Banca Passadore | ![]() | ![]() | ![]() |
Banca Popolare | ![]() | ![]() | ![]() |
Banca Progetto | ![]() | ![]() | ![]() |
Banca Sella | ![]() | ![]() | ![]() |
Banca Valsabbina | ![]() | ![]() | ![]() |
Banco Azzoaglio | ![]() | ![]() | ![]() |
Banco BPM | ![]() | ![]() | ![]() |
Banco di Sardegna | ![]() | ![]() | ![]() |
Banco Mediolanum | ![]() | ![]() | ![]() |
Bank of America | ![]() | ![]() | ![]() |
Biver Banca | ![]() | ![]() | ![]() |
BNL | ![]() | ![]() | ![]() |
BBVA | ![]() | ![]() | ![]() |
Buddybank | ![]() | ![]() | ![]() |
bunq | ![]() | ![]() | ![]() |
CheBanca | ![]() | ![]() | ![]() |
Credit Agricole | ![]() | ![]() | ![]() |
Curve | ![]() | ![]() | ![]() |
Deutsche Bank | ![]() | ![]() | ![]() |
Fineco Bank | ![]() | ![]() | ![]() |
Flowe | ![]() | ![]() | ![]() |
Hello Bank! | ![]() | ![]() | ![]() |
HYPE | ![]() | ![]() | ![]() |
Illimity | ![]() | ![]() | ![]() |
ING Bank | ![]() | ![]() | ![]() |
Intesa San Paolo | ![]() | ![]() | ![]() |
IWBank | ![]() | ![]() | ![]() |
Monese | ![]() | ![]() | ![]() |
N26 | ![]() | ![]() | ![]() |
Nexi | ![]() | ![]() | ![]() |
Paysera | ![]() | ![]() | ![]() |
Qonto | ![]() | ![]() | ![]() |
Revolut | ![]() | ![]() | ![]() |
Sparkasse | ![]() | ![]() | ![]() |
Stocard | ![]() | ![]() | ![]() |
UBI Banca | ![]() | ![]() | ![]() |
Unicredit | ![]() | ![]() | ![]() |
Viva Wallet | ![]() | ![]() | ![]() |
Vivid Money | ![]() | ![]() | ![]() |
Widiba | ![]() | ![]() | ![]() |
Wise | ![]() | ![]() | ![]() |
Webank | ![]() | ![]() | ![]() |
I telefoni Samsung sono dotati del sistema operativo Android quindi si potrebbe pensare che Samsung Pay e Android Pay siano la stessa cosa. In realtà, non è così.
Android Pay è il portafoglio digitale realizzato da Google, che infatti ha provveduto a ribattezzarlo Google Pay. Se hai un dispositivo compatibile, puoi utilizzare sia Samsung Pay che Google Pay sul tuo telefono. Questo dipenderà da quale soluzione supporta la tua banca e dalla tua preferenza personale.
Samsung Pay usa la tecnologia Near Field Communication (NFC), nota in italiano come pagamenti di prossimità. Il telefono o l’indossabile comunica con il terminale di pagamento in un modo del tutto simile a quello che avviene con il chip contenuto all’interno della carta. I dettagli della carta, in questo caso, vengono trasferiti con questa tecnologia al POS che elabora la transazione senza la necessità di “strisciare” la carta fisica. Anche Apple Pay e Google Pay usano la tecnologia NFC.
Samsung Pay è accettato in tutto il mondo, in tutti i negozi che consentono i pagamenti contactless con le carte di credito o di debito. Per essere certo che tu possa pagare con Samsung Pay, controlla che alla cassa ci sia il simbolodei pagamenti contactless oppure direttamente il logo Samsung Pay.
Secondo quanto apprendiamo dalla fonte ufficiale, Samsung Pay è compatibile con i seguenti dispositivi:
Per installare Samsung Pay segui questi pochi semplici passi.
Hai un dispositivo Apple? Scopri come installare Apple Pay con la nostra guida.
Se hai uno degli smartwatch compatibili, segui questi semplici passi per installare Samsung Pay correttamente.
Hai uno smartwatch Google? Scopri come installare Google Pay con la nostra guida.
Sei in un negozio e vuoi pagare usando Samsung Pay. La prima cosa da fare è sbloccare il telefono con l’impronta digitale, il pin o la scansione dell’iride. Questa sarà la dimostrazione che sei tu ad aver autorizzato il pagamento. Poi, appoggia il telefono sul terminale di pagamento come faresti se stessi usando la carta di debito. Facile, vero? Se stai facendo un acquisto all’interno di una app, per esempio stai ordinando del cibo da asporto, seleziona l’opzione Samsung Pay al momento della conferma di pagamento e questo eviterà di costringerti a inserire manualmente tutti i dati.
Se vuoi pagare usando il tuo Smartwatch, tieni premuto il bottone in alto e immetti il PIN di 4 cifre quando richiesto. Quando la carta comparirà sullo schermo dell’orologio, premi sull’opzione “Paga”. A questo punto, avvicina e mantieni l’orologio vicino al terminale di pagamento. Sentirai una vibrazione sul polso come conferma dell’avvenuto pagamento, che avviene in un paio di secondi.
I pagamenti effettuati con Samsung Pay godono degli stessi sistemi di sicurezza e protezione dalle frodi offerti normalmente dalla tua banca.
L’applicazione non conserva i tuoi dettagli di pagamento e non condivide le tue informazioni bancarie con i commercianti. Viene generato un numero unico e casuale che identifica la transazione.
Se dovessi perdere il telefono o finisce le mani di persone non autorizzate, questi non potranno effettuare acquisti. Il motivo è che ogni transazione fatta usando Samsung Pay richiede il PIN o le altre forme di identificazione per sapere che sei davvero tu a pagare. Inoltre, è possibile disattivare e bloccare Samsung Pay da remoto in caso di telefono smarrito o rubato.
Sapevi che puoi disporre un bonifico istantaneo? Ecco come funziona, quanto costa e le banche che hanno attiva questa disponibilità.
Come funziona Satispay e quali sono le sue principali caratteristiche.
Che cos’è il cashback e come funziona. Elenco di banche che offrono iniziative di cashback quandi apri il conto e/o usando la carta.
Una guida con la spiegazione dettagliata di cosa sono i pagamenti contactless e quali sono i negozianti che li accettano.
Scopri tutte le informazioni su Bancomat Pay: che cos’è e come funziona, dove si può usare e come si attiva, banche che offrono il servizio.
Che cos’è Google Pay, come funziona e come si installa sui dispositivi Android. Elenco delle banche italiane che accettano i pagamenti con Google Pay.
Che cos’è Apple Pay, come funziona e come usarlo per i pagamenti elettronici.