Carta prepagata Nexi
Tutte le informazioni su Nexi e le sue carte prepagate ricaricabili.
Se guardiamo al futuro dei pagamenti elettronici, la società italiana Nexi sembra aver capito in pieno come si svilupperanno le cose. Nata da una fusione tra ICBPI (Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane) e la storica Carta Si, Nexi è stata accolta molto positivamente a partire dal suo approdo in Borsa Italiana avvenuto nel 2019.
Nexi offre una vasta scelta di strumenti di pagamento digitali e mobile, ma in questa recensione ci occuperemo solo delle carte prepagate Nexi: come funzionano, quali tipi ci sono, come si possono ricaricare, quanto costano e altro ancora.
0 €
Canone mensile
2 €
Commissione sui prelievi da sportello ATM in UE
2%
Commissione sul cambio valuta
Dettagli
Nome del prodotto | Carta Nexi Prepaid |
---|---|
Canone mensile | 0 € |
Consegna della carta | 7 € |
Valute supportate | EUR |
Commissione sui prelievi da sportello ATM in UE | 2 € |
Commissione sul cambio valuta | 2% |
Tipo di carta | Visa,Mastercard |
Pagamenti mobili | Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay, FitBit Pay, Garmin Pay, SWATCH PAY! |
Attivala ora | Maggiori Informazioni |
Come funziona la carta prepagata Nexi?
La carta prepagata Nexi si può ricaricare facilmente e può essere usata per acquisti sicuri su Internet o nei negozi e per prelevare contanti agli sportelli bancari ATM.
E’ adatta a tutti coloro che non hanno o non vogliono avere un conto corrente, ma vogliono comunque avere quelle funzioni essenziali che servono per le esigenze di tutti i giorni.
Quali sono le caratteristiche chiave di una carta prepagata Nexi?
Le carte prepagate Nexi rappresentano un metodo di pagamento economico, veloce e sicuro e hanno tanti vantaggi. Come tutte le carte prepagate, il vantaggio principale sta nel fatto che puoi controllare le spese con la massima tranquillità: non puoi, infatti, spendere più dell’importo contenuto all’interno della carta.
Vediamo un elenco di altre caratteristiche importanti di una carta prepagata Nexi:
- Può essere ricaricata facilmente in contanti in banca o agli sportelli automatici, tramite home banking online, attraverso la app Nexi Pay o nei punti vendita Sisal Pay.
- Ricevi un SMS o una notifica sulla app Nexi Pay ogni volta che richiedi informazioni o usi il servizio di pagamento.
- Puoi controllare online il saldo e i movimenti effettuati con la carta
- Hai un servizio clienti multicanale per assistenza continua. Se hai bisogno di bloccare la carta, il servizio è disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
- Tutti i pagamenti vengono effettuati con la massima sicurezza grazie alla tecnologia Chip&Pin.
- Supporta i pagamenti NFC o di prossimità. In particolare, puoi pagare contactless (senza digitare il PIN) per importi inferiori ai 25 €. Inoltre, sono abilitati tutti i pagamenti con wallet smartphone o da indossabili come smartwatch.
- È abilitata a ricevere il Cashback di Stato fino a 150€ ogni 6 mesi senza identità digitale (SPID) e senza scaricare l’app IO.
Quali sono i tipi di carta prepagata Nexi disponibili
Si può scegliere tra 3 tipi diversi di carta prepagata Nexi: Prepaid, Speed e International.
Le carte hanno caratteristiche comuni, ma si rivolgono ad un pubblico differente.
Nexi Prepaid è una carta prepagata classica. Nexi Speed è stata pensata anche per i giovanissimi, in quanto si può sottoscrivere avendo un’età minima di 12 anni. Infine, Nexi International si rivolge a tutti quei cittadini stranieri che hanno un codice fiscale italiano oppure a collaboratori domestici che non hanno un conto corrente o per chi viaggia spesso.
La carte prepagate Nexi non hanno un canone mensile. Il cliente paga solo una quota di €7 una tantum per l’emissione e l’attivazione della carta, che è valida 5 anni. Vediamo un elenco di costi variabili connessi all’uso della carta.
Costi e commissioni della carta prepagata Nexi
- Costo di rilascio della carta €7
- Disponibilità massima della carta 12500 €
- Quota di rinnovo €7
- Commissione per prelievo di contanti in Area Euro €2
- Commissione per prelievo di contanti in Area extra Euro 4%
- Commissione del 2% per operazioni in valuta diversa dall’Euro
- Limite prelievo giornaliero 2 x 250 €
- Commissione di ricarica presso tabaccherie e SisalPay 2,50 €
- Commissione di ricarica con bonifico bancario 2 €
- Nessuna commissione per ricarica tramite Sito Internet o App Nexi Pay
Come richiedere una carta prepagata Nexi?
Per richiedere una carta prepagata Nexi ci sono 2 possibilità: rivolgersi ad una delle banche partner di Nexi oppure effettuare la richiesta direttamente online, che noi riteniamo più comodo.
Per procedere alla richiesta, dopo aver preso visione dell’informativa pre-contrattuale, si compila un modulo online con i dati personali richiesti: nome e cognome, data e luogo di nascita, residenza, indirizzo e-mail e numero di cellulare. In più, bisogna tenere a portata di mano un documento di identità e il codice fiscale.
La carta verrà inviata all’indirizzo di domicilio riportato all’interno della richiesta online e dovrà essere attivata con una ricarica tramite bonifico.
Il nostro verdetto
Le carte prepagate Nexi sono uno strumento di pagamento comodo e flessibile. Oltre al vantaggio comune di essere svincolate da un conto corrente, offrono vantaggi quali la ricarica facile ed il controllo le spese.
In più, Nexi offre tre tipi di carta prepagata per consentire anche ai giovani (maggiori di 12 anni) e a chi è cittadino non residente in Italia di poter contare su uno strumento di pagamento conveniente e sicuro.
Recensioni e opinioni sulla carta prepagata Nexi
Trustpilot è un noto portale di recensioni indipendenti dove abbiamo raccolto le opinioni dei clienti Nexi. Il bilancio, aggiornato al 30 Agosto 2021, è piuttosto negativo: 1,2 su 5 di punteggio dopo 503 recensioni in cui i clienti Nexi si sono lamentati un po’ di tutto. Leggendo le recensioni, abbiamo scoperto come i clienti Nexi si lamentano dell’inefficienza del servizio clienti e di vari problemi per ottenere le credenziali della carta.
Tuttavia, le recensioni dei clienti della app mobile Nexi Pay sono per lo più positive:
- 4,1 su 5 dopo 59.330 recensioni su Google Play Store
- 4,6 su 5 dopo 170.440 recensioni su Apple App Store